AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG ROMANO DAL FORNO ” MONTE LODOLETTA” 2009

410,00

AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG ROMANO DAL FORNO ” MONTE LODOLETTA” 2009

410,00

1 disponibili

ProvenienzaĀ 

Veneto

Uve

corvina 60%, rondinella 20%, oseleta 10%, croatina 10%

CaratteristicheĀ 

L’Amarone ā€œMonte Lodolettaā€ di Romano Dal Forno rappresenta, non solo una delle più importanti e prestigiose etichette del territorio della Valpolicella, ma anche un’eccellenza di livello assoluto nel più ampio panorama del mondo del vino italiano. Non ĆØ semplicemente un ottimo Amarone, ĆØ un grande vino rosso che conquista per eleganza, complessitĆ  e profonditĆ  aromatica. ƈ una splendida espressione della tradizione del territorio, interpretata nel segno di una ricerca della migliore qualitĆ . Il lunghissimo periodo d’invecchiamento in barrique permette al vino di raggiungere un’armonia e un equilibrio espressivo di straordinaria eleganza e finezza.

Rubino intenso e impenetrabile il colore. Seducente al naso, si apre con note di frutta nera matura, che sono impreziosite da complessi richiami alla moka, al cioccolato fondente, al pepe e al rovere. L’assaggio ĆØ di corpo e generoso, regala una trama tannica vellutata e liscia, e possiede una chiusura superba.

La filosofia aziendale di Dal Forno Romano prevede che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a potenza ed eleganza. ƈ un vino dai potenziali ancora sconosciuti, ma la cui profonditĆ  lascia ben sperare in una lunga, lunghissima evoluzione avanti a sĆ©.
L’azienda agricola Dal Forno Romano produce vini caratteristici della zona in cui sorge, differenziandosi per la costante, estrema ricerca di qualitĆ  assoluta.

Abbinamenti consigliatiĀ 

Si tratta di un vino da riservare assolutamente per le occasioni importanti. Perfetto con cacciagione e selvaggina. Indubbiamente la complessitĆ  di questo vino lo colloca in quella categoria di vini che solitamente definiamo ā€œda meditazioneā€.

Gradi

16,50% vol.

Temperatura di servizioĀ 

16-18°C

Usiamo i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Se desideri disabilitare i cookies o saperne di più, consulta la nostra cookies policy. Accetta condizioni